cane


Amici del Golden Retriever Comunità nazionale www.amicidelgoldenretriever.it  Amici del golden retriever-golden retriever friends Mail: Amicidelgoldenretriever@gmail.it COMUNICATO STAMPA Passeggiate Natalizie del 15 e 22 dicembre 2024  La Comunità cinofila “amici del Golden Retriever” Svolgerà le passeggiate Natalizie Con i Golden Retriever in 12 città In 10 anni abbiamo svolto quasi 100 eventi […]

Comunicato stampa Eventi 2024


Eventi Facebook passeggiate di Natale con i golden retriever 2024 Amici Vi aspettiamo per le nostre passeggiate di Natale🎄😉 alcune saranno svolte al 15 alcune il 22 di dicembre. Qui sotto trovate tutti i link degli eventi su Facebook. Se riuscite mettete il parteciperò sull’evento per poter corteggiare di preghiamo […]

Passeggiate di Natale 2024




Capodanno potrebbe essere considerato uno degli eventi più stressanti per i nostri cani. In questo periodo dell’anno, si festeggia scoppiando i classici botti di Capodanno che causano paura tra gli animali che vivono nelle nostre case. Diverse sono le reazioni che un cane può avere durante questo evento: Fuga; Ricerca di […]

CAPODANNO: AIUTIAMO I NOSTRI GOLDEN



VACCINAZIONE DEL CANE: VEDIAMO COSA E’ CAMBIATO NEGLI ULTIMI ANNI Negli ultimi anni si parla sempre più frequentemente di vaccinazione soprattutto in campo umano dove le regioni stanno facendo di tutto per spingere alla copertura vaccinale i bambini. Anche nel cane la situazione sta cambiando, un po’ controtendenza, infatti le nuove linee guida vaccinali prevedono la somministrazione di meno vaccini durante la vita dell’animale. Le linee guida sono state presentate durante gli ultimi congressi della WSAVA (World Animal Association), un associazione di veterinari che racchiude le altre società di tutto il mondo. I vaccini vengono divisi in: • Core (raccomandati) • Non core (opzionali) • Non raccomandati I primi sono quelli che ogni cane dovrebbe fare indistintamente dalla zona in cui vive (italia, Francia, Germania, Ecc). I secondi sono quelli che il veterinario deve valutare in base alla sua diffusione nella Nazione. Gli ultimi sono quelli per cui non esiste alcuna motivazione scientifica. Recenti studi scientifici hanno dimostrato come alcuni dei vaccini CORE hanno una durata davvero lunga con una protezione che può arrivare anche ai 9-14 anni se il protocollo iniziale è ben eseguito. La WSAVA consiglia comunque di ripeterli almeno ogni 3 anni. Mentre per i vaccini non CORE la durata dell’immunità è molto più corta e di conseguenza si consiglia di ripetere le vaccinazioni ogni anno. E’ fondamentale, secondo queste linee guida, tenere in considerazione l’immunità materna, cioè la copertura anticorpale che la madre conferisce ai figli tramite il colostro (latte assunto nelle prime 24 ore). Se volete maggiori informazioni vi invito a leggere l’articolo completo su  http://www.vetlick.it VACCINAZIONE DEL CANE: TUTTO SULLE NUOVE REGOLE Se invece avete dubbi e curiosità da chiedere ai loro veterinari potete scrivere direttamente a questo link http://www.vetclick.it/domande_e_risposte_veterinario.php a cura di Vetclick

Vaccinazione del cane




2
Cos’è l’olfatto I cani sono soggetti in cui la funzione dell’organo olfattivo supera per importanza la funzione visiva. Gli odori hanno una forte influenza sia sulla fisiologia sia sul comportamento dei cani. La straordinaria capacità di ricezione degli odori, è da attribuire principalmente alla speciale mucosa, estremamente vascolarizzata, che riveste […]

Discriminazione olfattiva